Elementi della wedding stationery

Elementi della wedding stationery
Marzo 22, 2023 alessandra

Quali e quanti sono? Vediamolo assieme.

Save the date, artecipazioni, inviti, libretto per la cerimonia, menù, segnaposto, tableau de mariage ecc.

Questi “coordinati grafici” che caratterizzano un matrimonio servono per “comunicare” con gli invitati durante tutto l’evento e si possono dividere in due categorie.

1 .“Before the Day” / prima del matrimonio e comprende: Save the Date,Partecipazioni, Inviti, RSVP e Lista Nozze

2. “Day-of Stationery”/ la cartoleria per il grande giorno: Libretti Cerimonia o promesse, Programma Nozze, Coni porta riso, Menù e Segnaposti, Card Number per Tavoli, Escord Card, Tableau De Mariage, Tag Bomboniera, Tag Confettata e Welcome Sign.

Vediamole ora nel dettaglio e cerchiamo di spiegare meglio cosa sono.

Save the date

Serve ad annunciare ai vostri invitati il giorno delle nozze, una data importante per la quale avete piacere siano presenti. Può essere cartaceo o digitale e andrebbe consegnato 1 anno prima delle nozze.

Partecipazioni

Le partecipazioni, insieme agli Inviti sono il biglietto da visita del vostro matrimonio.
Devono rappresentare ciò che volete comunicare per quel giorno. Nelle partecipazioni si indica data e luogo della cerimonia, non la festa. Sono destinati alle persone che volte vengano alla cerimonia. 

Inviti

Generalmente vengono aggiunti alla partecipazione. Hanno un formato più piccolo e invitano chi lo riceve a partecipare al ricevimento di nozze. Se gli invitati alla cerimonia sono i medesimi della festa potete optare per un invito unico che contiene tutte le informazioni. Questi andrebbero consegnati almeno 4/5 mesi prima del matrimonio.

 

RSVP

Dal francese Repondez S’il Vous Plaît (rispondete per favore / gradita gentile conferma), viene inserito come sigla direttamente nell’invito oppure viene creato un foglietto dedicato nel quale si riporta una data entro la quale rispondere, numeri di telefono, indirizzi mail o il sito web. All’estero questo piccolo biglietto viene ri-consegnato dall’invitato agli sposi.

 

Foglio Lista nozze

Come il biglietto RSVP presenta un formato differente rispetto all’invito. Lo suggeriamo nel caso avete una lista viaggi o se desiderate un particolare regalo dai vostri invitati.

Invito e partecipazione vanno inseriti in una busta sulla quale scrivere i nomi dei destinatari, a mano e in bella calligrafia, da spedire o consegnare a mano almeno un mese prima della data delle nozze. 

I coordinati grafici elencati sono i primi ad essere consegnati. Vediamo ora la “Day-of Stationery” che comprende tutti quegli elementi che renderanno il vostro evento curato in ogni dettaglio.

Programma nozze

I biglietti con il programma del matrimonio sono un bel modo per presentare la timing della vostra giornata. Utile se avete optato per dei servizi, ad esempio photo-booth, spettacoli ecc. in un preciso orario, e volete che i vostri ospiti non li perdano. Il consiglio è di confrontarvi sempre con le persone coinvolte durante l’evento quali fornitori perchè spesso alcune scalette possono venire modificate nel corso della giornata. Il consiglio è anche di farvi seguire da una Wedding Planner, per coordinare i fornitori e far rispettare la timing dell’evento.

 

Libretti cerimonia

Nel caso in cui avete deciso di sposarvi in chiesa, sicuramente utili sono i Libretti della Cerimonia. Ve ne serviranno almeno una quarantina considerando che verranno utilizzati da voi, i testimoni, il celebrante e il coro. Inoltre è opportuno dividere i libretti tra i vostri invitati in proporzione 2 a 1 (60 ospiti  = 30 libretti).

Se avete scelto il rito civile o simbolico, vi consigliamo i libretti delle promesse. Saranno un ricordo prezioso da conservare insieme all’album di nozze.

Sia i libretti della cerimonia che i libretti delle vostre promesse, possono essere impreziositi con nastri e ceralacca.

 

Coni porta riso o petali

I coni  porta riso o petali, sono sicuramente un altro elemento che potreste personalizzare, utilizzando la stessa carta delle vostre buste o decorandoli con loghi o illustrazioni personalizzate.

 

 

I ventagli sono ideali nei matrimoni estivi. Possono essere in tessuto o carta e generalmente e vengono personalizzati con tag dove sono riportate le vostre iniziali o frasi d’effetto.

 

 

Menù di nozze

Un elemento fondamentale per completare in modo coordinato la vostra mise en place è il menù di nozze. Il formato va studiato assieme al ristorante al catering o alla vostra Wedding planner perché è importante il modo in cui verrà posizionato nel tavolo. Rotondo, rettangolare, con angoli smussati il menù dovrà riportare solamente le portate servite al tavolo.

Se desiderate comunicare agli ospiti anche gli antipasti, vi consigliamo di creare dei menù dedicati da disporre su apposite cornici negli angoli buffet. 

 

Escord card e segnaposto

Segnaposto ed escord card sono una guida per gli ospiti per trovare il loro posto. Spesso confusi l’uno con l’altro, hanno scopi diversi. Le escort card indicano il numero del tavolo in cui un ospite sarà seduto. Di solito sono posizionati su un tavolo dedicato. I segnaposto, invece, indirizzano gli ospiti al loro posto a tavola e vengono posizionati vicino al menù e nel posto assegnato ad ogni ospite.

I segnaposto sono fondamentali nel caso optiate per il tavolo imperiale ma non solo. Questo può essere un cartoncino scritto a mano o un cadeaux per gli ospiti e servirà a decorare al meglio la vostra mise en place.

 

Card Numero Tavolo e tableau de mariage

Le card con il tavolo aiutano gli ospiti a trovare la loro postazione al ricevimento e si accompagnano alle escord card o cartoncini del tableau. Possono riportare un numero progressivo o una parola per voi significativa.

 

 

I cartoncini indicanti i tavoli, vanno abbinati al tableau de mariane che può essere di carta, specchio, terracotta ecc. Il tableau de mariane è sicuramente un elemento decorativo da allestire con cura. Deve essere bello da vedere ma soprattutto funzionale.

 

 

Oltre a questi coordinati completano la suite, i tag per le bomboniere eventuali welcome sign e i biglietti di ringraziamento che potete far trovare ai vostri ospiti all’interno della bomboniera.

 

 

Gli elementi grafici che compongono una wedding stationery sono molti.  Alcuni sono importanti (inviti, libretti, menù e tableau) altri servono a stupire i vostri ospiti e farli sentire coccolati in ogni momento.

Il consiglio è mantenere sempre un file rouge coordinato che parte dallo stile del vostro Save The Date.

Ponetevi un budget minimo e massimo e affidatevi, se potete, a professionisti per farvi guidare su ciò di cui avrete veramente bisogno per rendere magico il vostro giorno e se volete una consulenza contattaci alla nostra e-mail: grafica@graficamatrimoni.it