Styled shoot Marocchino

Styled shoot Marocchino
Giugno 11, 2020 alessandra

Come anticipato nei miei canali social sono qui per raccontarvi la mia recente esperienza di style shoot a tema “Marocco” alla quale ho partecipato alcune settimane fa.

Vi chiederete di cosa si tratta, in breve sono servizi fotografici creati in collaborazione con fornitori del settore wedding e fashion. Si sceglie un tema, un’ispirazione che viene sviluppata in una moodboard condivisa con tutti i partecipanti, Pinterest in questo può aiutare. Tutti i fornitori sono successivamente chiamati ad interpretare questa moodboard e a metterla in pratica nel loro ambito. Questo tipo di lavoro è molto utile per vedere in azione i collaboratori ed è una situazione in cui ognuno può sbizzarrirsi con creatività ed idee.

 Più volte vi ho raccontato quanto amo fare rete e come questo aspetto mi aiuta ad affrontare al meglio il mio lavoro. Quando ho iniziato il progetto di Grafica Matrimoni, ero completamente disorientata. Provenivo dal mondo della comunicazione e della pubblicità, ma i miei fornitori anche se fotografi e videomaker bravissimi, non avevano lavorato nel settore wedding, ambiente che richiede una certa sensibilità. Ricordo che iniziai a ricercare in internet figure affini al mio modo di lavorare ed eticamente coerenti con la mia persona. Chi mi conosce bene, sa’ che sono diretta e cerco di essere sempre onesta nei rapporti di amicizia e di lavoro. Creare una rete di fornitori è per me come consolidare rapporti di amicizia. Bisogna trascorrere tempo con le persone per conoscerle e capire come lavorano, perché quando consigli un professionista metti la tua figura in prima linea.

 

Aspetto del mio carattere che mi ha spinto a partecipare a queste iniziative. Volevo vedere da vicino il lavoro di alcuni free lancer con i quali mi ero incontrata lo scorso inverno. Il primo risultato di questa esperienza è questo progetto fotografico e video in stile marocchino. Le grafiche realizzate sono state sviluppate partendo da due colori, l’azzurro e il color terra. L’oro/bronzo in foglia è servito per impreziosire il tutto. La grafica è minimale ma richiama alcuni elementi tipici delle terre marocchine.

Gli allestimenti sono stati curati da Anna di Crinolina Wedding che ho scoperto essere l’artefice di eventi straordinari come lo Chic Nic. La sua è una figura molto importate quando si organizza un evento. Non si tratta di una wedding planner ma di una designer e allestitrice con un gusto e uno stile ben definito. Se siete alla ricerca di idee vi consiglio di contattarla.

I fiori, parte fondamentale in un evento, sono stati curati da Alexia di Botanik. Cosa vi posso dire di lei, sicuramente come tutti i professionisti che ho avuto l’occasione di conoscere, Alexia mette passione in ciò che realizza. Come un’artista devi lasciarla libera di esprimere se stessa nei suoi bouquet.

Anna di Frame of love l’ho conosciuta in occasione del matrimonio di Anna e Tommaso, una giovane coppia che ho seguito con le grafiche del loro evento lo scorso anno. L’incontro con Anna è stato piacevole da subito. Oltre ad essere una professionista in ambito fotografico, mette energia in tutto. Questo shooting e molti di quelli che vedrete li ha organizzati lei. Quando consiglio un fotografo a degli sposi o ad amici dico sempre di guardare il sito internet. Chi mi conosce sa’ quanto ci tengo a questo aspetto. Io penso che in un evento per quanto piccolo va immortalato con fotografie di qualità per questo motivo io consiglio di tagliare altre cose ma di non rinunciare mai ad una bella fotografia.

Melissa e Sebastiano di Wave video production li ho conosciuti attraverso il mio lavoro di designer grafico. Attenti all’ambiente e amanti degli animali, in particolare i gatti, sanno combinare riprese video di qualità alla musica. Il loro percorso professionale li ha visti attivi nella creazione di video clip musicali per questo la loro natura di sperimentatori emerge nei loro lavori. Come nel caso della fotografia vi consiglio di guardare la loro pagina per comprendere meglio come lavorano.

 

Filippo è un pasticcere ed artista della frolla. La sua produzione la potete ammirare nel suo sito Filippo’s bakery e nei vari profili social. Io sono rimasta affascinata dai sui biscotti a tema.

Idee originali anche come omaggio per i vostri ospiti.

Un’altra figura fondamentale in questo progetto è stata quella di Marta, make up Artist. Non servono grandi presentazioni basta vedere il volto di Beatrice modella in questo shoot per comprendere il risultato del suo lavoro. Se volete approfondire i suoi progetti visitate la pagina Instagram a questo link.

Cosa porto con me di questa esperienza? La “passione” e l’amore per il lavoro di ognuno di queste persone. Siamo professionisti che in momenti di calma forzata come quella di quest’anno trovano la forza di creare e fare rete. Ci diamo energia e ci stimoliamo a vicenda perché i liberi professionisti si aiutano.

Se vi è piaciuto questo articolo vi consiglio di seguire questo blog perché vi racconterò altre cose e vi farò conoscere altre persone magnifiche.