Il matrimonio in stile industriale è sicuramente una delle tendenza della scorsa stagione. Un mix di elementi vintage, metalli, materiali grezzi e consumati, ideale per gli sposi alla ricerca di un evento contemporaneo. Se è questo lo stile che sognate per le vostre nozze, ecco alcune idee per realizzarlo.
Fondamentale è la scelta della Location. Pensate a mattoni e tubi a vista, legno, cemento e metallo. Sono perfetti i capannoni industriali, fabbriche dismesse, magazzini e loft. In Veneto esistono due realtà incantevoli capaci di ospitare un evento in Stile Industriale. Fabbrica Saccardo a Schio e Filanda Motta a Mogliano Veneto.
Gli allestimenti sono come sempre l’elemento da considerare. Usare sedie in metallo combinate a tavolate in legno in stile imperiale è sicuramente vincente, ma se le tavolate in stile imperiale non fanno per voi potete abbinare tavoli rotondi e l’effetto industriale sarà ugualmente assicurato.
Altra prerogativa è l’uso di salotti e accessori in stile Vintage da sfruttare per Buffet o angoli tematici tipo il Photobooth.
Un matrimonio in stile avrà sicuramente una grafica adeguata e per l’occasione vi propongo una delle mie grafiche a catalogo studiata proprio per eventi moderni. Oltre alla grafica ho puntato sull’impiego di carte ecologiche così da rendere i vostri inviti anche greenery.
Un matrimonio industriale si riconosce dall’utilizzo di illuminazioni ad hoc. Perfette sono le luci in stile bistrot. Inoltre i fiori sono sicuramente il tocco finale capace di rendere perfetto il vostro matrimonio. Lo stile industriale si sposa perfettamente all’uso di piante grasse e verdi.
Gli allestimenti che vedete in questa pagina sono stati realizzati dal Catering Santi con il quale collaboro.