Lo stile boho-chic è un mix di stili dal west al movimento hippy. Il termine nasce nei primi anni 2000 come trend nel mondo della moda ed è approdato poi anche nell’ambito dell’arredamento e dei matrimoni.
Il boho chic è una stile molto originale e personale, pieno di colori e finiture diverse, tanto verde e pezzi unici. La vera difficoltà è creare armonia nell’accostare tanti elementi. Ecco alcune soluzioni che adoro e che cerco di raccontare in questo articolo.
In questo scatto tratto da uno dei miei ultimi style shoot sono state utilizzate sedie differenti, cuscini e fiori colorati. La vera difficoltà in questo tipo di allestimenti risiede nella bravura dello stilista che deve saper armonizzare oggetti diversi senza creare confusione. Nello stile boho il rito all’aperto è sicuramente perfetto per esprimere il concetto di informale tipico di questi eventi. La sposa boho ama vestire comodo, camminare a piedi scalzi e vivere la festa all’aria aperta.
Nell’immagine sopra, Fotografia: Frame of Love | Allestimento: Sara Poli
Nelle immagini sopra, allestimenti a cura si Santi Events
Elementi chiave in questo stile sono i fiori, il legno, gli oggetti vintage, i tappeti, gli acchiappa sogni.
Questo stile lo trovo perfetto per una coppia creativa che ama i colori, la natura e la libertà di vivere una giornata di festa senza troppa formalità. Optare per un matrimonio boho chic non è solo una scelta legata ai propri gusti, ma un vero e proprio stile di vita. Infatti, esso racchiude in sé tutto lo spirito di un’epoca in cui venivano valorizzate tutte le componenti legate alla natura, alla libertà e ai sentimenti. Perfetto in primavera e in estate, il matrimonio boho chic si caratterizza per uno stile “misto”, che va dal rustico al vintage e dal raffinato bohemién al colorato gipsy.
Nelle immagini sopra, Fotografia: Frame of Love | Allestimento: Sara Poli
Vediamo ora alcuni consigli per un look sposa impeccabile. La sposa boho solitamente indossa un abito morbido, che non fascia la silhouette femminile. Lo strascico deve essere sobrio e non molto lungo. L’abito sarà semplice perché saranno alcuni dettagli particolari a renderlo unico. Per quanto riguarda le scarpe, ad esempio, le spose possono scegliere un modello basso e colorato. Il tessuto dell’abito da sposa deve necessariamente essere molto leggero, quasi impalpabile, preferibilmente arricchito da dettagli inpizzo, che conferisce sempre un raffinato tocco retrò.
Fotografia: Nadia di Falco | Abito: Alberta Ferretti
Fotografia: La cornice bianca | Abito: Agapè spose
Fotografia: Silvia Falcomer | Abito: Carla Spose
Fotografia: Sara Busiol | Allestimento: Siriana Boaretto
Le grafiche potranno richiamare molto questo tema con illustrazioni colorate, carte riciclate e juta. Di seguito una selezione dal mio campionario.
Se ti piace questo stile e vorresti avere idee sempre nuove a riguardo non perdere la mia bacheca su Pinterest
Idee Matrimonio Boho // Boho Wedding by Grafica Matrimoni